Il massaggio californiano è apparso all’inizio degli anni ’70 in California, vicino a San Francisco. La sua nascita è avvenuta nell’ambito dello sviluppo di una serie di terapie che predicavano la liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona. I massaggi erano associati a terapie di gruppo. È proprio in questo contesto new age che la tecnica del massaggio californiano si è pian piano sviluppata e si è professionalizzata, prima di diventare popolare e di estendersi al mondo intero, nel corso degli anni ‘80.

La sua tecnica consiste nell’avvolgere e modellare il corpo nella sua totalità, alternando movimenti fluidi, leggeri o più profondi, che si concentrano per lo più sulla superficie della pelle. Si tratta di gesti lenti, dolci e ampi: è come se le mani eseguissero una coreografia armoniosa sul corpo. Questo, comunque, non impedisce al massaggiatore di seguire e rispettare le linee meridiane, i punti di riflesso e il tracciato muscolare del corpo.

Il massaggio californiano è rivolto soprattutto a chi cerca un momento di vero relax, a coloro che hanno voglia di abbandonarsi e ritrovare l’armonia col proprio corpo. Grazie alla sua dolcezza, che risveglia i sensi, questo tipo di massaggio favorisce un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e sovraffaticate
Stimolando dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo, il massaggio californiano stabilizza anche l’equilibrio nervoso. Esaltando l’interiorizzazione, permette di ritrovare la ricchezza dei sensi e di dare ascolto ai segnali che il corpo manda. Quindi, il suo effetto è fisico ma anche psicologico, poiché questo massaggio migliora, per riflesso, la percezione del corpo, l’ascolto, la autostima, e favorisce l’appagamento

Massaggio ‘classico e occidentale’ per eccellenza, ideato da Dante Menarini, massaggiatore notissimo, autore di numerose pubblicazioni, istruttore e formatore per massiofisioterapisti ed estetiste. Il metodo Menarini è un massaggio drenante igienico–estetico estremamente utile al benessere di tutto il corpo; punto di partenza e di riferimento di qualunque altro tipo di massaggio, esso fornisce all’operatore la cultura professionale di base per imparare a distinguere il vero e il falso in questo campo. E’ un massaggio emolinfatico, che coinvolge sia la circolazione sanguigna che linfatica e che agevola l’eliminazione delle scorie metaboliche e rispetta l’anatomia e la fisiologia del sistema circolatorio.

La sua funzione principale è di migliorare il sistema circolatorio, ottenendo un effetto detossinante ma risulta contemporaneamente anche molto rilassante e distensivo. E’ definito a ritroso portante in quanto ogni manualità inizia dalla zona più prossimale ai centri di raccolta di sangue e linfa. Questo permette al sangue spinto in avanti di arrivare meglio, senza incontrare nessun deposito anomalo che ne chiuderebbe il passaggio. Ogni manualità è un atto pressorio che agisce dall’esterno verso l’interno sui vasi sanguigni e linfatici, accelerando in senso centripeto la circolazione locale e generale. Il massaggio manuale trova ampia applicazione in campo terapeutico-sportivo-estetico: 

Nelle attività sportive(pre-post gara, allenamenti, pesistica, etc…)
Insufficienza venosa/linfatica, ritenzione idrica, cellulite
In gravidanza a partire dal 4° mese e dopo il parto
Rassodamento muscolare, rimodellamento corporeo

Adatto a tutti coloro, uomini e donne di qualsiasi età, che desiderano mantenere e migliorare la propria estetica ridando il giusto tono muscolare al proprio corpo, ritardando così la decadenza senile dei tessuti, prevenendo la formazione di inestetismi cutanei.

La sua azione principale è il miglioramento delle funzioni circolatorie e linfatiche, con effetto detossinante e riequilibrante sia dei tessuti sia del sistema nervoso.

Le sue funzioni lo rendono:

Riattivante: Utile per chi, pur non avendo particolari inestetismi, conduce una vita sedentaria e ha necessità di stimolare il fisico, liberando l’organismo da tossine accumulate ridando alla pelle elasticità e luminosità, prevenendo la formazione di rughe ed il rilassamento dei tessuti.
 

Rassodante: Si pratica su tutte le zone del corpo che tendono a perdere progressivamente e precocemente elasticità per rapidi dimagrimenti, ipotonia, vita sedentaria 

Snellente: Viene eseguito sulle zone del corpo che presentano inestetismi dovuti a ristagni di liquidi o depositi adiposi.

Sportivo (pre-gara e post-gara): Le manovre verranno eseguite in sequenze diverse a seconda dell’effetto desiderato, saranno veloci e superficiali al fine di stimolare il circolo sanguigno, eccitare e riscaldare il sistema muscolare, mentre le manualità saranno lente, avvolgenti ritmate e profonde affinché il massaggio procuri un rilassamento psichico e muscolare, al fine di eliminare l’acido lattico accumulato, favorendo il pieno recupero delle fasce muscolari di chi pratica sport sia a livello amatoriale che professionistico.

si basa su un metodo che utilizza un insieme di tecniche orientali e occidentali. Le manualità sono indirizzate sia sul viso che sul corpo e vengono valorizzate dall’utilizzo a base di oli essenziali.

MASSAGGIO con tecniche di:
Digitopressione per ristabilire l’equilibrio energetico di corpo e mente;
Linfodrenaggio per rimuovere le tossine e rendere la pelle tonica ed elastica;
Trattamento Connettivale per rigenerare il tessuto connettivo ed eliminare la ritenzione idrica;
Ampuku per decongestionare, tonificare, rilassare il gonfiore addominale e per favorire il riequilibrio energetico dell’ apparato gastro-intestinale.

 

Manualità di Tuinà come decontratturante muscolare.

PRENOTA SUBITO IL TUO PRIMO TRATTAMENTO

Oppure Contattaci direttamente al numero +39 031.2073209